Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

La Festa della Sensa (Festa dell’Ascensione) era una festività importantissima per la Repubblica di Venezia in occasione del giorno dell’Ascensione di Cristo (in dialetto veneziano Sensa). Rappresenta una tra le più antiche tradizioni veneziane, un appuntamento che più di ogni altro fa rivivere la millenaria storia della Serenissima, il suo intimo rapporto con il Mare e con la pratica della Voga alla Veneta.

La Festa della Sensa vuole rievocare la mistica unione di Venezia con il Mare, celebrando il rito dello “Sposalizio del Mare“. Il Doge infatti, a bordo del Bucintoro con tutto il suo seguito e seguito da un folto corteo di barche di ogni forma e colore, tutte parate a festa, salpava per il porto del Lido, dove lo attendeva il Patriarca, ed insieme si dirigevano verso la bocca di porto, dove il Patriarca versava dell’acqua benedetta e il Doge lasciava cadere in acqua un anello d’oro, pronunciano le parole:

Ti sposiamo, o mare, in segno di eterno dominio!

Ancora oggi la cerimonia si ripete come festa tradizionale la domenica dopo il giorno dell’Ascensione. Un corteo acqueo, composto da imbarcazioni tradizionali a remi alla cui testa c’è la Serenissima, imbarcazione sui cui prendono posto il sindaco e le altre autorità cittadine, si muove da San Marco al Lido, dove è previsto il lancio in acqua di un simbolico anello. Inoltre, si svolge diverse regate oltre alla Regata della Sensa a suggellare al giornata.

 

PROGRAMMA

SABATO 23 MAGGIO
Venezia, Palazzo Ducale – Sala dello Scrutinio (ingresso su invito)

Gemellaggio Adriatico della Festa della Sensa

A seguire consegna del Premio “Osella d’oro della Sensa 2020”
DOMENICA 24 MAGGIO
Corteo acqueo della Sensa
Ore 9.45 Raduno imbarcazioni in Bacino di San Marco
Ore 10.15 Partenza del corteo acqueo per S. Nicolò / Lido di Venezia
Ore 11.15 Cerimonia dello Sposalizio del Mare davanti alla Chiesa di San Nicolò / Lido di Venezia
Ore 12.00 Santa Messa nella chiesa di San Nicolò / Lido di Venezia

Regate della Sensa

Regate della Stagione Remiera del Comune di Venezia
Percorso delle regate: Bacino di San Marco – Riviera San Nicolò al Lido, dove a seguire si svolgeranno le premiazioni